Chi Siamo
Associazione Italiana Neonati Reflussanti
A seguito di numerose richieste e necessità di supporto, nel settembre del 2019, è nata AINER Associazione Italiana Neonati Reflussanti a sostegno dei neonati, lattanti ed infanti colpiti dalla malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).
Qui trovate Atto Costitutivo e Statuto.
Il disturbo del Reflusso Neonatale viene spesso sottovalutato e non trattato con la giusta attenzione, quando invece può comportare un vero e proprio “disagio sociale”.
Le famiglie coinvolte hanno il diritto e la necessità di essere ascoltate ed accolte.
L’Associazione, prima in Italia, si occupa di dare il giusto supporto informativo e morale alle famiglie con neonati affetti dal reflusso attraverso una campagna di sensibilizzazione, ricerca e promozione scientifica della patologia.
In particolare, l’Associazione vuole condividere informazioni su questo tema, in modo tale da poterlo riconoscere e affrontare, migliorando la qualità di vita del bambino e dell’intera famiglia.
I Nostri Obiettivi

Dare un Servizio
Fornire un servizio informativo atto a dare piena conoscenza dei sintomi e delle cause del reflusso neonatale.

Creare una Comunità
Creare una comunità di pazienti e famiglie i cui membri possano contare sul sostegno reciproco ed avere un costante scambio di informazioni (mediche e di ordine pratico) attraverso ogni forma di comunicazione ed iniziativa.

Sensibilizzare
Sensibilizzare l'opinione pubblica, attraverso tutti i mezzi di informazione e le istituzioni affinchè emergano le problematiche e le esigenze delle famiglie che combattono con questo disturbo.

Ottimizzare la qualità
Ottimizzare la qualità e l'efficacia delle cure per la malattia da reflusso gastroesofageo neonatale e le patologie associate nonchè l'assistenza socio-sanitaria ai piccoli pazienti ed alle loro famiglie.

Indirizzare le Famiglie
Indirizzare le famiglie verso medici o figure specializzate sensibili all'argomento come pediatri gastroenterologi, organizzando un servizio di informazione e supporto.

Favorire
Favorire lo scambio ed il confronto fra pediatri e / o figure specializzate che si occupano del reflusso neonatale e delle patologie correlate.